Fin dal medioevo in occasione della ricorrenza della festa dei Santi Patroni l’abate del monastero di San Faustino, ricevuta la supplica dai rappresentanti della città, si recava in Comune per consegnare ai rettori un berretto, simbolo di protezione e segno di accoglimento della supplica che era stata loro rivolta dai rettori a nome di tutti i bresciani.

Il gesto, carico di simboli, richiamava l’istituto giuridico del launehil previsto dalle leggi longobarde, con cui si dava sanzione ad un patto sottoscritto dalle parti: in quel caso il patto di fedeltà reciproco fra la città e i due giovani martiri bresciani.

Da qualche anno - ed è ormai tradizione – la domenica che precede la festa del 15 febbraio il parroco di San Faustino raggiunge palazzo Loggia, per consegnare nelle mani del sindaco il galero rosso, simbolo di protezione e concreta testimonianza della benevolenza confermata alla città dai suoi Santi Patroni.

 

 

 

domenica 13 FEBBRAIO - ore 17

dalla Basilica dei Santi Faustino e Giovita alla Loggia

 

cerimonia

del galero rosso

o del capèl

 

 

 

domenica 9 FEBBRAIO 2020

IL VIDEO
DELLA CERIMONIA

 

 

 

00:00
00:00

Associazione Confraternita

dei Santi Faustino e Giovita

Via San Faustino 74 - 25122 Brescia

info@confraternitasantifaustinoegiovita.it

trasparenza

amministrativa

rendiconti

finanziamenti

pubblici

archivio